
La guerra in casa
L’ottantesimo anniversario dello sbarco angloamericano in Sicilia e la successiva occupazione militare dell’isola nel 1943, è l’occasione privilegiata che ha...
Tel./Fax: +39 0883 892095
L’ottantesimo anniversario dello sbarco angloamericano in Sicilia e la successiva occupazione militare dell’isola nel 1943, è l’occasione privilegiata che ha...
Fino al 16 luglio 2023 presso il MASI (Museo d’Arte della Svizzera italiana) a Lugano sono in mostra delle opere...
FIOF ha deciso di ricordare Letizia Battaglia attraverso la fotografia, ad Orvieto, dal 12 al 19 Aprile 2023, ma non...
Letizia Battaglia, nota fotogiornalista, ma anche una donna a cui piaceva essere ritratta. “Non mi fotografate di nascosto, chiedetemi una...
Fotografiska-Stoccolma espone questo autunno Hans Gedda, noto fotografo ritrattista svedese, per rendergli omaggio per i suoi 80 anni e i...
Un viaggio nel decennio della “Golden Age of Jazz” (l’età d’oro del jazz), tra il 1938 e il 1948, tramite...
“Voodoo”, una mostra che ripercorre il viaggio in Africa del fotografo Italiano Bruno Cattani. Un incontro con le tradizioni culturali...
Un maestro e il suo allievo, e la volontà di “mettere a nudo” fotograficamente la propria metropoli, Tokyo, città tra...
“Freedom is…” è un progetto fotografico nato da una collaborazione della fotografa attivista Ljdia Musso, sempre coinvolta nel sociale con...
Elliot Erwitt, classe 1928, è considerato uno dei maestri della fotografia ancora viventi. A testimonianza della sua grandezza, nel corso...
© 2015 / 2023 · FIOF - Fondo Internazionale per la Fotografia. All Rights Reserved. P.IVA: 97350970584