Tel./Fax: +39 0883 892095
MAGAZINE
Werner Bischof – Colori mai visti, fino al 16 luglio 2023 in mostra presso il MASI
Fino al 16 luglio 2023 presso il MASI (Museo d’Arte della Svizzera italiana) a Lugano sono in mostra delle opere...
Leggi tuttoOpen call: Racconti Domestici, festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia e Bologna
La Fondazione degli Ordini degli Architetti di Milano e la Fondazione Housing Sociale hanno promosso l’open call “Racconti domestici” rivolta...
Leggi tuttoIl nuovo libro di Stephen Shore: Topographies: Aerial Surveys of the American Landscape
Nel gennaio 1975 venne per la prima volta utilizzata l’espressione new topographics per descrivere il lavoro di un gruppo di...
Leggi tuttoLetizia Battaglia “VICEVERSA”, autori in mostra, Orvieto, 12 -19 Aprile 2023
FIOF ha deciso di ricordare Letizia Battaglia attraverso la fotografia, ad Orvieto, dal 12 al 19 Aprile 2023, ma non...
Leggi tuttoLetizia Battaglia “VICEVERSA”, mostra collettiva
Letizia Battaglia, nota fotogiornalista, ma anche una donna a cui piaceva essere ritratta. “Non mi fotografate di nascosto, chiedetemi una...
Leggi tuttoNETWORK FIOF
IN PRIMO PIANO
“EPHEMERAL FREEDOM”, progetto fotografico di Arianna Todisco.
Il libro “Ephemeral Freedom”, cioè “libertà effimera”, parlerà della mia esperienza personale vissuta con la comunità dei Caminanti; una visione...
Leggi tutto“Oltre il Sahara” di Giovanni Mereghetti
C’è un’Africa che sento mia in questi luoghi. Frammenti di cielo, congiunti alla terra attraverso l’orizzonte, la forza della natura...
Leggi tuttoMario Dondero. Scatti d’artista al Museo Osvaldo Licini di Ascoli Piceno.
L’interesse per la fotografia contemporanea, del Museo Osvaldo Licini di Ascoli Piceno, dopo la mostra dedicata a M. GIACOMELLI, continua....
Leggi tuttoNEWS
The Only Woman
The Only Woman (L’unica donna) è il titolo del libro pubblicato da Phaidon curato dalla documentarista americana Immy Humes, una...
Leggi tuttoEmory Kristof, fotografo subacqueo statunitense
Il fotografo subacqueo statunitense Emory Kristof, i cui infiniti lavori includono anche le immagini iconiche del Titanic catturate dopo la...
Leggi tuttoPremio Driving Energy 2023
Il 15 febbraio a Roma si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del Premio Driving Energy 2023; una...
Leggi tuttoEVENTI
Fuori le Mura
Dall'analisi del patrimonio religioso presente nella città di Barletta, unendo i due fattori fondanti della promozione turistica di un territorio,...
Leggi tutto
FIOF è l’unica associazione in Italia, ad aver ricevuto, per 3 anni di seguito, dal Capo dello Stato, medaglia quale premio di rappresentanza per le varie kermesse italiane ed internazionali di fotografia.
L’ abbiamo ricevuta nel 2011 per il Revolution Summer festival che si è tenuto a Barletta in Puglia, come prima edizione nel 2013 per il grande lavoro di internazionalizzazione che FIOF attua ormai da anni e nel 2014 per Orvieto Fotografia.
FIOF
Fondo Internazionale
per la Fotografia
L'Associazione è nata per sostenere il fotografo professionista nella sua attività.
Questa associazione di categoria si distingue per una nutrita e costante attività formativa e informativa, per la portata di eventi unici e innovativi, e per il rilascio di qualifiche che conferiscono, a chi le riceve, un’indiscussa credibilità professionale.
INTERVISTE
Simone Arrigoni
Simone Arrigoni, romano, classe 1973, pianista diplomato al conservatorio di S. Cecilia, pluriprimatista mondiale di apnea, con i suoi 21...
Leggi tuttoMaurizio Galimberti
Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956, crescendo nella città di Meda ,in Brianza,...
Leggi tuttoDiego Bardone
DIEGO BARDONE nasce a Milano nel 1963. Si avvicina alla fotografia alla metà degli anni ’80, collaborando con il...
Leggi tuttoMonica Bonacina
Sono nata e vivo sulle sponde del Lago di Como. Non sono una fotografa professionista e non vorrei...
Leggi tuttoLuca Anzalone
Luca é un artista Italiano nato a Parma, 4 Maggio 1995. All’età di 18 anni ha iniziato i...
Leggi tuttoCatia Mencacci
Cortonese di nascita, Catia Mencacci si avvicina alla fotografia in età adulta. E’ nell’anno 2012 che, accettando la...
Leggi tuttoARCHIVIO
Il Miracolo del FIOF a Orvieto.
Un tempo, nella società di ieri, l’Uomo Colto, aristocraticamente Colto, poteva, semplicemente poteva, poteva tutto. L’Uomo Colto, dotato di questa...
Fiof – 35 autori in mostra al Photovisa – International Festival in Russia
Fiof, ambasciatore dell'Italia in Russia al Photovisa 2016 Un'immagine può essere frutto della fantasia ma anche rappresentazione fedele...
“Freedom is…” progetto fotografico di Ljdia Musso per l’associazione Emmaus Catanzaro
“Freedom is…” è un progetto fotografico nato da una collaborazione della fotografa attivista Ljdia Musso, sempre coinvolta nel sociale con...
Selfie House, il primo “museo” per farsi i selfie a Zurigo.
I social, come Instagram e Facebook sono parte ormai della nostra vita quotidiana e hanno da tempo sostituito i tradizionali...
NEWSLETTER
PARTNERS
© 2015 / 2023 · FIOF - Fondo Internazionale per la Fotografia. All Rights Reserved. P.IVA: 97350970584